>  TORNA A PROGETTI DI VALORIZZAZIONE

 

I Gonzaga e i Papi

 

Roma e le corti padane fra Umanesimo e Rinascimento (2012-2014)

 

 

 

Il progetto di ricerca e catalogazione “I Gonzaga e i Papi. Roma e le corti padane fra Umanesimo e Rinascimento” è condotto dall’Università Europea di Roma con la direzione scientifica della professoressa Renata Salvarani. Si inserisce nelle attività del Distretto Culturale “Le Regge dei Gonzaga”.

 

 

La realizzazione del progetto è seguita da un Gruppo di Ricerca formato dai docenti di ruolo dell’UER: Isabella Becherucci, Gianluca Casagrande, Umberto Roberto, Umberto Castagnino Berlinghieri, da docenti a contratto e da studiosi di comprovata competenza non dipendenti dall’Università.

 

 

Il Gruppo di Ricerca sarà affiancato da un Comitato Scientifico formato da docenti, ricercatori ed esperti delle seguenti istituzioni: Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Università degli studi “La Sapienza”, Università degli studi Roma Tre, Università degli Studi di Padova, Istituto Storico Germanico di Roma, Università degli Studi di Torino, Archivio di Stato di Mantova e Archivi di Stato della Lombardia, Archivio di Stato di Roma, Archivio di Stato di Napoli, Archivio Segreto Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Biblioteca Nazionale di Roma, Pontificio Consiglio di Scienze Storiche, Archivio Storico Diocesano di Mantova, Museo Diocesano di Mantova, Biblioteca Comunale di Mantova, Ministero dell’Università e della Ricerca, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenze, Musei Vaticani.

 

AGGIORNAMENTI

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=157975567643419&set=a.134593676648275.28387.133627806744862&type=1&theater#!/pages/LE-REGGE-DEI-GONZAGA/133627806744862

 

 

>   TORNA A PROGETTI DI VALORIZZAZIONE

 

 

 

© Testi e foto sono tutelati dalla legge sul diritto d'autore.

 

 

 Top